Pagina 1 di 1
Testine Sterzo Giulia: meglio verificarne l'integrità....
Inviato: 07 mag 2014 10:18:19
da Giovanni
Domenica ho fatto un bel giro con il 1750, 250 km circa tra Eporediese, Valle d'Aosta e Parco del Gran Paradiso.
[ img ]
Nelle curve inziavo ad avverire il clasisco rumore causato dal gioco di una testina, però pareva peggiorare col passare dei km, come anche la precisione di guida.
Arrivato a casa alzo subito l'auto e cerco il problema, tacca lì e tocca là.... ecco che mi resta in mano il tirante centrale dello sterzo!! :shock:
[ img ]
Premetto che le testine hanno massimo 77.000 km e 44 anni di vita, (io ne avevo sostituita una lato ruota SX nel 2009) ma cedere così repentinamente non è normale.
Quindi, senza fare allarmismi, consiglio di dare una controllata alle vare testine dello sterzo e, nel dubbio, cambiatele tutte e 6 visto che sono facilmente reperibili e costano 10 - 20 euro l'una.
Inviato: 07 mag 2014 14:54:25
da Sacha
minsk...e io ste cose preferisco quasi non vederle e non saperle!
S.
Inviato: 07 mag 2014 20:56:01
da Moramax
Io ho deciso di cambiare i pneumatici della Giulia erano dei Michelin in ottimo stato estetico e di usura .....ma non vi rivelerò l'anno in cui erano stati montati :lol:
cmq vi do qualche indizio ...li pagai in lire
Questo gommista ha l'ottima usanza di prendere il pneumatico con due mani prima di eseguire la convergenza e scuoterlo per vedere se ci sono giochi ....ebbene ballava alquanto ...mi ha detto di portarla dal meccanico per le testine .sono in attesa che ritrovi le testine .
eppure la revisione l'ha passata ...mi fecero cambiare solo un fanale posteriore perché era scolorita la parte rossa :shock:
Inviato: 07 mag 2014 20:57:06
da bubbo
e' meglio rimanere senza freni che senza sterzo. Parlo per esperienza vissuta.
Inviato: 07 mag 2014 21:06:47
da lucaar227
Che culo che hai avuto a me era capitato in tangenziale altezza rivoli che a 140 ho fatto una bella frenata ed il muso non lo controllavo più. Ho controllato ed avevo le testine con gioco, sono andato dala ricambista che abbiamo in comune e le ho cambiate tutte e 6 marca Frap e poi dopo anche le due del snodo attaccato al fusello sempre della frap.
Inviato: 07 mag 2014 21:07:31
da Giulione
Minchia !!! che dire ....è andata bene così ! certo che è strano, non dovrebbero essere parti soggette all'età ma piuttosto all'usura, e 77000 km mi sembrano troppo pochi......sarà stata una difettosa ?
Inviato: 08 mag 2014 06:28:55
da Capoccia
Minchia Giova' :shock:
Per fortuna, io sono sempre stato molto attento a tutta la parte di ciclistica della macchina. Ogni tagliando faccio sempre controllare bracci sospensioni, testine, semi assi ecc... Queste parti sono veramente importanti specie per chi come me (e molti di noi) non snobba tiratine ben oltre la velocita' codice....
Sulla gt ho cambiato le testine dello sterzo di recente mentre sull'alfetta no quindi provvedero' a farlo al piu' presto.
Rispetto a quello che diceva moramax, purtroppo siamo alle solite. In Italia la revisione e' percepita come una rottura di scatole da tutti e non e' fatta in modo professionale e standardizzato da tutti. Qui in CH la revisione viene fatta SOLO alla motorizzazione e tutte le cose sopracitate vengono controllate con molta attenzione e senza deroghe per auto d'epoca et simila. Proprio per questo motivo, in CH la revisione diventa una garanzia vera e proprio per il proprietario dell'auto come per che compra auto usate....insomma, se ben regolata la revisone potrebbe aiutare molto e far comodo a tutti. Al solito pero' questo puo' funzionare solo in caso ci sia un obbiettivo comune!
Inviato: 08 mag 2014 09:20:37
da rossogamba
Cazzo!!!!....quello che però non capisco è come sia potuto accadere tutto nel giro di una giornata senza segnali premonitori.
Alcuni anni fa appena presa la Montreal, che ha la stessa ciclistica Giulia, dovetti sostituire la serie di testine, ma i sintomi erano molto evidenti già da un po', ad esempio scarsa prontezza dello sterzo, risposta "al centro" praticamente nulla, numori inquietanti durante le manovre. Anche scuotendo la ruota con le mani si vedeva il gioco e si sentiva il classico clic-cloc :shock:
Comunque non c'è che dire: ti è andata bene!
Inviato: 08 mag 2014 22:11:19
da I_Giulia
Caschio!
Alle testine non avevo mai pensato..
Farò le prove di verifica fai-da-te suggerite ed al primo tagliando utile in officina le farò cambiare se necessario..