Pagina 1 di 2

Restauro cruscotto Alfasud Sprint

Inviato: 29 mar 2014 21:27:03
da rossogamba
Quando alcuni anni fa salvai dalla pressa l'Alfasud Sprint, tra le tante cose da sistemare vi erano anche delle bruttissime crepe sul cruscotto originate da prolungata esposizione al sole.
Una, molto grossa, al centro della palpebra portastrumenti, le altre attorno alle bocchette di aerazione centrali.
L'idea era quella di cercare un altro cruscotto – anche usato purchè sano – da sostituire con il mio.
La ricerca è stata difficile e le sole tre offerte su internet, tutte segnalate dal buon Oliver che ci tengo a ringraziare, non sono purtroppo andate a buon fine poiché un cruscotto era rotto, un venditore non ha risposto e l'altro prevedeva solo il ritiro sul posto (in Francia).
Ho pensato poi di rivolgermi “Al Confine” dato che in Italia erano i numeri uno in tema di interventi di restauro sui cruscotti, ma, come si accennava in un altro topic, hanno cessato l'attività da qualche tempo.
Ero quindi rassegnato a tenermi il cruscotto crepato, salvo incappare in qualche colpo di fortuna e trovarne uno in buone condizioni.
Qualche settimana fa però, chiacchierando con alcuni amici mi veniva indicato un centro poco fuori Treviso che appunto operava interventi di restauro su cruscotti di autovetture (moderne e d'epoca), ed altri particolari in plastica e in pelle. Il centro ha iniziato la sua attività alcuni anni fa con interventi su imbarcazioni ed ora ha diversificato la sua attività anche al settore auto.
Premesso che sono sempre stato un po' scettico su questo genere di interventi “miracolosi”, ho anche riflettuto sul fatto che forse è meglio un cruscotto restaurato piuttosto che un cruscotto con dei brutti spacchi e che magari un domani potrebbe saltare fuori un cruscotto originale e sano.

Con pazienza ho quindi provveduto a smontare il cruscotto, previa rimozione dei vari abbigliamenti e allo scollegamento elettrico ed etichettatura dei cavi di tutti gli apparecchi.
La rimozione è stata anche l'occasione per fare una pulizia accurata delle parti invisibili.
Complessivamente sono abbastanza soddisfatto del risultato, si nota soltanto una leggera irregolarità nel punto dove mancava materiale nella spaccatura più grossa; staremo a vedere cosa succede nei prossimi mesi.

[ img ]

Inviato: 29 mar 2014 21:28:07
da rossogamba

Inviato: 29 mar 2014 21:28:25
da rossogamba

Inviato: 29 mar 2014 21:28:44
da rossogamba

Inviato: 29 mar 2014 21:29:02
da rossogamba

Inviato: 29 mar 2014 21:30:46
da rossogamba
Stand by....

[ img ]

Inviato: 29 mar 2014 21:32:10
da rossogamba
Ecco il risultato

[ img ]

Inviato: 29 mar 2014 21:32:31
da rossogamba

Inviato: 29 mar 2014 21:32:47
da rossogamba

Inviato: 29 mar 2014 21:33:04
da rossogamba

Inviato: 29 mar 2014 21:33:58
da rossogamba

Inviato: 29 mar 2014 21:34:15
da rossogamba

Inviato: 29 mar 2014 21:34:32
da rossogamba

Inviato: 29 mar 2014 21:34:48
da rossogamba

Inviato: 29 mar 2014 21:35:09
da rossogamba

Inviato: 29 mar 2014 21:35:28
da rossogamba

Inviato: 29 mar 2014 21:36:40
da rossogamba
Visto che c'ero ho fatto verniciare della tinta cruscotto anche la plancetta portastrumenti (di origine Fiat Ritmo 105/125 1a) montata nel vano autoradio.


[ img ]

Inviato: 29 mar 2014 23:18:03
da Sandrino
L'aspetto è senz'altro invitante e lusinghiero; senz'altro ti ripaga del tempo perduto nel disagevole lavoro di scomposizione e rimontaggio del tutto, lavoro che a me farebbe venire i capelli dritti solo pensando di doverlo fare.

Per una vettura che, se qualcuno non fosse passato di là giusto in quel momento, ora sarebbe una pedana di scatolette di tonno, è un lavoro che ci sta tutto.BRAVO!!!

Inviato: 29 mar 2014 23:30:22
da I_Giulia
Ottimo lavoro mitico Daniele!

Ma il restauro del cruscotto poi te lo ha fatto la ditta o già che c'eri ci hai pensato tu?

Viste le tue capacità manuali non mi stupirei... :shock:

Inviato: 30 mar 2014 00:07:11
da Moramax
Il risultato mi sembra veramente buono .Ma che fanno ? stuccano e poi verniciano ,oppure rivestano con una specie di similpelle ?complimenti per lo smontaggio del cruscotto .Smontare il cruscotto è una delle operazioni più eroiche che si possano effettuare.Io ci sono passato purtroppo :roll: