Pagina 1 di 2

cruscotto gt 2000 o anche altre....

Inviato: 21 feb 2014 09:06:56
da peppe
Se ne sarà parlato miliardi di volte ma vorrei sapere qualcosa di nuovo....anni orsono c'era la ditta "Al confine" dalle parti di Trento credo....pare che non lavori più...gli mandavi il cruscotto e lo ricondizionavano o te ne mandavano uno ricondizionato...c'è anche il pezzo in ABS che ricopre ma non è il top.....ho visto poi qualche "guaio" combinato da qualche sedicente "scenziato" di quelli che riparano volanti, airbag esplosi etc.....avete notizie confortanti????

Re: cruscotto gt 2000 o anche altre....

Inviato: 21 feb 2014 10:15:26
da rossogamba
peppe ha scritto:anni orsono c'era la ditta "Al confine" dalle parti di Trento credo....pare che non lavori più...

Si trova a Grigno (TN); davvero non lavora più?

Inviato: 21 feb 2014 10:23:47
da Giovanni
Pare sia così... me ne parlava l'anno scorso Bergia.

Nel frattempo non so se ci sono state novità.

Inviato: 21 feb 2014 11:27:31
da peppe
Della serie "non ce la faccio a non farmi i cxxxi miei" ho trovato il n° tel e ho chiamato, sono stati molto gentili ma mi hanno purtroppo confermato che il cruscotto GT non lo fanno più....problemi di costi, revisione attrezzature e varie; gli ho detto: " se facciamo un gruppo che ne ha bisogno??" Niente da fare...

Inviato: 21 feb 2014 12:21:21
da rossogamba
Scusa, non ho capito: non rifanno più il cruscotto del GT oppure hanno cessato proprio l'attività?
Riparazioni ne effettuano ancora?

Inviato: 21 feb 2014 15:38:48
da peppe
Mi hanno detto che "lavorano su altri cruscotti" ma non ho voluto fare interrogatori di 3° grado....se vuoi ecco il n° tel, 0461 769455 l'ho trovato cercando in internet, magari provi a piangere anche Tu, può darsi che si sciolgano.....

Inviato: 21 feb 2014 18:05:25
da rossogamba
:D :wink:

Inviato: 25 feb 2014 09:02:52
da peppe
No news, good news.....or bad news????Mhhh..... ho cercato in giro ma credo che saranno "bitter cocks", come dicono a Mazara del Vallo...... :( :( :( :(

Inviato: 25 feb 2014 09:15:11
da Giulia73
E' un vero peccato perché la qualità della ditta trentina sui cruscotti del 2000 era eccellente, contrariamente ai costi che invece erano elevati. Io nel 2010 per rifarlo al mio gt 2000 che ho successivamente venduto mi sono avvalso di un artigiano di Catania. Il prezzo posso dire che è stato onesto (€ 250 o € 350) per quanto concerne la riuscita del lavoro non posso dire altrettanto.
Diciamo che volendo ci si può accontentare qualora non si voglia affrontare una spesa elevata è pur vero che non rasenta minimamente l'originalità.

Inviato: 25 feb 2014 10:52:25
da peppe
Si Gigi, giusto...quelli di "al confine" erano identici all'originale, costavano ( ricordo in lire circa 500.000....a quei tempi erano soldi....) ma ne valeva la pena....ho visto lavori fatti da questi " megaesperti " che sono sorti un pochino dappertutto, anche in franchising, che promettono miracoli su volanti, sedili, airbag, pelle, legno, stoffa, plutonio.....io ho solo visto lavori che magari esteticamente sono validi ma che dopo 3 mesi fanno la fine del ritratto di Dorian Gray.......credo che alla fine il lavoro più onesto è il copricruscotto in ABS... :lol: :mrgreen:

Inviato: 25 feb 2014 17:47:33
da Giovanni
Io andrò di copricruscotto: con 120 euro ci is toglie la paura ed il risultato è più che buono (l'anno scorso ne ho visuto uno montato su unificata).

C'è da dire che solo il cruscotto di gt 2000 e/o unificato si presta a questo tipo di soluzione essendoci il tegolino su tutta la sua larghezza, nel quale sottosquadra non si nota lo scalino del pezzo sovrapposto, ed in zona strumentazione tutto viene coperto da questa.

Comunque, il costo della ditta nel nord est era di 900 euro + iva + il vecchio cruscotto :shock:

Inviato: 25 feb 2014 17:50:03
da fabnos56
In effetti di quelli di Catania, almeno leggendo interventi su vari forum, hanno qualche problema.
Sui soliti siti vengono proposti ricambi nuovi ma a prezzi che superano i 1.000 euro :cry: probabilmente quelli di Al Confine hanno ceduto stampi e quant'altro e quindi, per ovvi motivi, non li possono + fare.
Non ci sono immagini del cruscotto di peppe e quindi è difficile valutare la difficoltà dell'intervento.
Potresti fare un tentativo presso la Colorglò
http://colorglo.it/
tentar non nuoce. Al limite non se ne fa nulla :wink:

Inviato: 26 feb 2014 10:40:00
da peppe
Credo che opterò per il copricruscotto, se si lavora bene e con pazienza il risultato è ottimo, riguardo le varie Aziende che restaurano, rimango dell'opinione che molti promettono miracoli ma pochi mantengono..... :D :D

Inviato: 26 feb 2014 18:53:46
da fabnos56
Non saprei cosa rispondere ... il copricruscotto non mi pare la soluzione ottimale io terrei quello che è sul mezzo (parere personale).
Quelli che ho visto non mi paiono così ottimi in quanto si notano parecchio.
Come ripeto, il parere è del tutto personale.
Da Colorglò ho rifatto un cruscotto di una berlina 2000.
Mi pare un buon risultato.
Se vuoi posso inviarti via mail le immagini dell'intervento.

Inviato: 26 feb 2014 18:58:07
da fabnos56
No, detto così non mi piace ... poichè non ho tempo (a dire la verità, non ho voglia in quanto non lo comprendo) di inserire immagini su siti like imageshack e similari, metto le immagini su un server vi "abbutto" il link e poi voi ve le vedete :mrgreen:

Inviato: 26 feb 2014 20:13:04
da Andrea78
Io vidi tempo fa un GT con un copricruscotto orribile... non so se sia lo stesso di cui state parlando... ma fosse per me mi terrei quello originale rotto tutta la via piuttosto la bruttura vista.

Inviato: 27 feb 2014 07:08:33
da fabnos56
Scusate il ritardo, i file sono qui:
http://2.34.12.191:8080/2000_BERLINA_CRUSCOTTO/

è rimasta una lieve fessura (immagine P1000178.jpg) ma rispetto alle condizioni in cui era prima ne sono abbastanza soddisfatto.

Inviato: 27 feb 2014 11:11:15
da Giulia73
Dalle foto non sembra malaccio, sicuramente migliore del rifacimento del mio in quel di Catania. :shock:

Inviato: 08 apr 2014 22:27:32
da Giovanni
Preso il copri-cruscotto: acquistato in Germania da un venditore di origine pugliese, scopro che è prodotto negli USA :shock:

vabbè....

Tutto sommato è fatto bene, basta rimuovere il quadro strumenti e poggiarlo sul cruscotto per rendersi conto che la soluzione può essere soddisfacente.

Per fare un lavoro a regola d'arte bisogna allargare i due fori per le bocchette superiori di areazione, e rifilare gli spigoli che finiranno sotto la strumentazione: con un dremel o similari il risultato è garantito purché si asporti materiale poco per volta.

Volendo esagerare, si può piegare ancora di più il bordo risvoltato (quello che fa da "tegolino" su tutta la larghezza del cruscotto, sopra fascia in legno), proverò mettendo 2 assi di legno , compressi da 2 cagne (fabnos a questo punto farà qualche domanda :lol: ) e scaldando con phon industriale.

Fatto questo il cover è pronto per l'incollaggio, nel kit mettono un tubetto di mastice ma a mio avviso è bene averne un altro... so cosparge qua e là sul cruscotto e poi vi si adagia il nuovo rivestimento.
Credo sia utile appoggiarvi sopra vari corpi pesanti (più pesanti di un vocabolario o guerra e pace!!) mentre asciuga il mastice.

Farò foto dettagliate quando continuirò il lavoro, al momento ho solo allargato i fori per le prese aria.. :oops:

Inviato: 09 apr 2014 07:51:31
da Capoccia
Anche io ho acquistato un copricruscotto qui in svizzera e prodotto in UK mi pare.. Il mio problema e' diverso da quello di giovanni in quanto il mio cruscotto non e' crepato ma piuttosto rigonfio nella parte piu' vicina al parabrezza. Questo rende molto difficile la messa in posizione del copricruscotto in quanto nella parte rigonfia non e' possibile farlo combaciare...
Il problema penso sia dovuto al fatto che il mio cruscotto sia gia' stato ricoperto (penso con qualche tipo di pellicola) quindi ho chiesto aiuto ad un carroziere con esperienza di GT il quale procedera' a "spellare" il mio cruscotto per vedere come si presenta sotto........
Spero di non trovare sorprese e che una volta "spellato" si riesca ad abbassarlo in modo da poterci applicare sopra il copricruscotto! In caso negativo penso che l'unica soluzione sara' quella di tagliare :shock: :shock: la parte rigonfia!!!!
Ho fatto qualche foto ma da quando non mi funzione piu' imageshack ancora non mi sono organizzato...