Pagina 1 di 1

Venerdì 17: cambio 75 KO....

Inviato: 20 mag 2013 10:52:17
da Giovanni
Premetto che non sono superstizioso, ma la la combinazione mi fa sorridere...
Arrivo al casello, scalo, il solito fesso mi taglia la strada all'ultimo facendomi fare una manovra brusca e confusa, cerco di ingranare la terza ma ahimé sbaglio e trito la prima marcia con il risultato che si sente un forte colpo al cambio.

Il risultato è l'impossibilità di ingranare la prima marcia, problema a me noto purtroppo dai tempi della asn.

Quindi mi prendo un permesso nel pomerigigo ed inizio a smontare, tolto il maledetto impianto di scarico procedo con ponte, frizione e spacchetto il cambio (sulle transaxle si può sfilare il cambio lasciando mantata la scatola differenziale.

Scomponendo tutti gl ialberi, ruotismi, forcelle & c. noto subito una sorprendente assenza di segni di usura degni di nota, pur avendo all'attivo 338.000 km!!!!!!!

Smonto la sincronizzazione della prima marcia e...... lo sapevo!!! maledetto dentino!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
Infatti la sincronizzazione del primo rapporto è diversa da quella delle altre marce, avendo inserito una molla cilindrica ed altri pezzettini ed inevitabile assottigliamento di una parete sulla quale si scarica tutta la coppia della sincronizzazione.
Apro un altro cambio che avevo di scorta, l'ingranaggio che mi serve è integro e quindi procedo con il rimontaggio.
L'occasione è stata utile per sostituire i 3 giunti della trasmissone (quello anteriore era in 4 pezzi...) che già erano in programma, più la frizione: avevo trovato in mezzo al mio "ciarpame" un kit volano/frizione nuovo di zecca :lol: :lol: :lol:
Quest'ultima non è mai andata bene in quanto il pedale tornava con ritardo, e la causa ho scoperto essere il cuscinetto reggispinta che, avendo principi grippaggio, tendeva a muoversi dalla sede della forcella fino a deformarsi...

Insomma, un week end passato tra olio cambio, benzina, grasso e ferraglia.... ma ne è valsa la pena: ieri alle 17 la 75 è tornata "in pista" per macinare altre migliaia di km!

Re: Venerdì 17: cambio 75 KO....

Inviato: 20 mag 2013 11:12:38
da Diego
Giovanni ha scritto:Quest'ultima non è mai andata bene in quanto il pedale tornava con ritardo, e la causa ho scoperto essere il cuscinetto reggispinta che, avendo principi grippaggio, tendeva a muoversi dalla sede della forcella fino a deformarsi

Ah ecco.. hai voglia a spurgare.. 8)

A differenza tua che sei pure siculo, io superstizioso lo sono e quindi piano piano lo bisbiglio: fra duecento chilometri scattano le candeline dei 200.000.

Che dire, 540.000 chilometri in due 75 con i motori originali, alla faccia dei terrorismi mediatici, dei basamenti in ghisa di Pratola Serra, dei controlli elettronici di stabilità e di assurde normative mirate al consumismo :wink:

Certo che se il mercato del nuovo dipendesse da me e da te..

Inviato: 20 mag 2013 12:57:51
da lucaar227
Ora che ci penso la scorsa settimana una mattina intorno alle 7,40 ho visto una 75 in tangenziale sud all'altezza dell'uscita di stupinigi in direzione TO Nord, eri per caso te.
Ciao.

Inviato: 20 mag 2013 15:05:32
da Giovanni
No, a quell'ora io faccio il tratto da chivasso a c.so orbassano....

Re: Venerdì 17: cambio 75 KO....

Inviato: 20 mag 2013 15:26:18
da Luca
Diego ha scritto:
Giovanni ha scritto:Quest'ultima non è mai andata bene in quanto il pedale tornava con ritardo, e la causa ho scoperto essere il cuscinetto reggispinta che, avendo principi grippaggio, tendeva a muoversi dalla sede della forcella fino a deformarsi

Ah ecco.. hai voglia a spurgare.. 8)

A differenza tua che sei pure siculo, io superstizioso lo sono e quindi piano piano lo bisbiglio: fra duecento chilometri scattano le candeline dei 200.000.

Che dire, 540.000 chilometri in due 75 con i motori originali, alla faccia dei terrorismi mediatici, dei basamenti in ghisa di Pratola Serra, dei controlli elettronici di stabilità e di assurde normative mirate al consumismo :wink:

Certo che se il mercato del nuovo dipendesse da me e da te..


Bravo Giovanni, essere capaci come te!
Diego aggiungi pure al conto altri 260.000 :mrgreen:

Inviato: 20 mag 2013 15:48:17
da Giovanni
Per sfatare il mito negativo del venerdì 17, aggiungo che da me c'è stato un nubifragio con tanto di copiosa grandinata (20 cm al suolo!!!!), ma la fortuna volle che casa mia venisse risparmiata... ed il bmw ringrazia :mrgreen:
Inoltre, l'evento eccezionale ha gonfiato a dismisura il torrente poco lontano, ma non ha esondato:

[ img ]

Invece, un mucchio di anni fa, sempre il fatidico giorno "sfigato", esco da scuola, e trovo un gatto nero che dormiva sulla sella della moto.... mentre tornavo a casa, causa una chiazza di gasolio sull'alsfalto, perdo aderenza all'avantreno ma... miracolosamente non cado.... punti di vista, ma per me è stato un giorno fortunato.

Inviato: 20 mag 2013 17:52:49
da Andrea78
Azz... quando ho rifatto io (il mio meccanico) il cambio il lavoro è andato avanti un mese!!! :mrgreen:

Grande Giovanni come sempre!!!

Re: Venerdì 17: cambio 75 KO....

Inviato: 20 mag 2013 21:03:31
da Stefano72
Luca ha scritto:
Diego ha scritto:
Giovanni ha scritto:Quest'ultima non è mai andata bene in quanto il pedale tornava con ritardo, e la causa ho scoperto essere il cuscinetto reggispinta che, avendo principi grippaggio, tendeva a muoversi dalla sede della forcella fino a deformarsi

Ah ecco.. hai voglia a spurgare.. 8)

A differenza tua che sei pure siculo, io superstizioso lo sono e quindi piano piano lo bisbiglio: fra duecento chilometri scattano le candeline dei 200.000.

Che dire, 540.000 chilometri in due 75 con i motori originali, alla faccia dei terrorismi mediatici, dei basamenti in ghisa di Pratola Serra, dei controlli elettronici di stabilità e di assurde normative mirate al consumismo :wink:

Certo che se il mercato del nuovo dipendesse da me e da te..


Bravo Giovanni, essere capaci come te!
Diego aggiungi pure al conto altri 260.000 :mrgreen:

Sabato scorso mi sono fatto un giretto con il 75, vicino casa ho visto un bel 75 Indy, il proprietario mi ha fatto vedere il contakm ... 398000 km...

Inviato: 20 mag 2013 21:29:59
da Sacha
prendo un permesso nel pomerigigo ed inizio a smontare

Apro un altro cambio che avevo di scorta

3 giunti della trasmissone

trovato in mezzo al mio "ciarpame" un kit volano/frizione


a leggere così davvero na bazzecola porca miseria! tze...io ho il terrore che basta che mi si fulmini una lampadina è c'è un rischio rottamazione forzata :(

S.

Inviato: 21 mag 2013 09:53:47
da Capoccia
Ciao Giova'...
come sempre sei un grande e non ti spaventi davanti a niente!!!
adesso ritorna su bene la frizzy?

Inviato: 21 mag 2013 10:20:14
da Giovanni
Sì, la frizzy ora è perfetta, leggera al pedale e torna a dovere.

Inviato: 21 mag 2013 21:37:03
da Giulione
Grande Giovanni !! complimenti gran bel lavoro ! che invidia :-)