Servofreno Bonaldi rotto
Inviato: 25 ott 2024 21:43:25
Premetto che è un periodo che mi si rompe tutto...Entro nella Giulia , l'accendo e sento il pedale del freno che va un po troppo giu , la macchina frena .Alla fine del giro il pedale è ritornato rigido .Al ritorno al box apro la vaschetta del olio freno ...è completamente vuota :|
,.Vado per ricambisti alla ricerca di un olio freni , con un marchio normale ...hanno tutti marchi improbabili .Alla fine un meccanico Piaggio mi vende un litro di Bardhal per 21 euro .torno al box , eseguo il rabbocco , mi metto in macchina , accendo , la macchina stranamente si spegne appena tolgo lo starter ...come mai successa
.Scendo dalla macchina e vedo che dallo scappamento esce una nuvola di fumo bianco ,che ha riempito tutto il box mi ricordo di cosa disse il mio meccanico una volta ,ovvero che con le nostre auto succede che se si rompe il servofreno ,si brucia il dot nel motore .Mi tiro su la maglietta sulla bocca e scappo fuori dal box :lol:
Chiamo il meccanico che dal racconto sentenzia che la membrana del servo si è rotta.a questo punto chiudo tutto e sta sera ho dato uno sguardo a Classic Alfa , Giolitti e Alfaholics e Zucca
Domande :
1)che puo succedere al motore che da quello che ho capito si è sniffato il dot 4?
2)che puo succedere a me che mi sono sniffato un po di dot 4 :lol: ..cmq chiuso in macchina non sentivo alcuna puzza e appena sceso sono scappato all'esterno
3)Che dite Giolitti è affidabile ? mi costerebbe un po meno ..
https://www.giolittiricambiautodepoca.c ... 5-115.html
https://www.alfaholics.com/parts/105-se ... ake-servo/
https://classicalfa.com/br002-bendix-bo ... -cashback/
https://www.zuccaricambi.it/prodotto/se ... era-bassa/
,.Vado per ricambisti alla ricerca di un olio freni , con un marchio normale ...hanno tutti marchi improbabili .Alla fine un meccanico Piaggio mi vende un litro di Bardhal per 21 euro .torno al box , eseguo il rabbocco , mi metto in macchina , accendo , la macchina stranamente si spegne appena tolgo lo starter ...come mai successa
.Scendo dalla macchina e vedo che dallo scappamento esce una nuvola di fumo bianco ,che ha riempito tutto il box mi ricordo di cosa disse il mio meccanico una volta ,ovvero che con le nostre auto succede che se si rompe il servofreno ,si brucia il dot nel motore .Mi tiro su la maglietta sulla bocca e scappo fuori dal box :lol:
Chiamo il meccanico che dal racconto sentenzia che la membrana del servo si è rotta.a questo punto chiudo tutto e sta sera ho dato uno sguardo a Classic Alfa , Giolitti e Alfaholics e Zucca
Domande :
1)che puo succedere al motore che da quello che ho capito si è sniffato il dot 4?
2)che puo succedere a me che mi sono sniffato un po di dot 4 :lol: ..cmq chiuso in macchina non sentivo alcuna puzza e appena sceso sono scappato all'esterno
3)Che dite Giolitti è affidabile ? mi costerebbe un po meno ..
https://www.giolittiricambiautodepoca.c ... 5-115.html
https://www.alfaholics.com/parts/105-se ... ake-servo/
https://classicalfa.com/br002-bendix-bo ... -cashback/
https://www.zuccaricambi.it/prodotto/se ... era-bassa/