Pagina 1 di 1

Servofreno Bonaldi rotto

Inviato: 25 ott 2024 21:43:25
da Moramax
Premetto che è un periodo che mi si rompe tutto...Entro nella Giulia , l'accendo e sento il pedale del freno che va un po troppo giu , la macchina frena .Alla fine del giro il pedale è ritornato rigido .Al ritorno al box apro la vaschetta del olio freno ...è completamente vuota :|
,.Vado per ricambisti alla ricerca di un olio freni , con un marchio normale ...hanno tutti marchi improbabili .Alla fine un meccanico Piaggio mi vende un litro di Bardhal per 21 euro .torno al box , eseguo il rabbocco , mi metto in macchina , accendo , la macchina stranamente si spegne appena tolgo lo starter ...come mai successa
.Scendo dalla macchina e vedo che dallo scappamento esce una nuvola di fumo bianco ,che ha riempito tutto il box mi ricordo di cosa disse il mio meccanico una volta ,ovvero che con le nostre auto succede che se si rompe il servofreno ,si brucia il dot nel motore .Mi tiro su la maglietta sulla bocca e scappo fuori dal box :lol:
Chiamo il meccanico che dal racconto sentenzia che la membrana del servo si è rotta.a questo punto chiudo tutto e sta sera ho dato uno sguardo a Classic Alfa , Giolitti e Alfaholics e Zucca
Domande :
1)che puo succedere al motore che da quello che ho capito si è sniffato il dot 4?
2)che puo succedere a me che mi sono sniffato un po di dot 4 :lol: ..cmq chiuso in macchina non sentivo alcuna puzza e appena sceso sono scappato all'esterno
3)Che dite Giolitti è affidabile ? mi costerebbe un po meno ..
https://www.giolittiricambiautodepoca.c ... 5-115.html

https://www.alfaholics.com/parts/105-se ... ake-servo/

https://classicalfa.com/br002-bendix-bo ... -cashback/

https://www.zuccaricambi.it/prodotto/se ... era-bassa/

Re: Servofreno Bonaldi rotto

Inviato: 26 ott 2024 09:40:05
da alfasuperoro
Lo puoi revisionare . Ti costa sicuramente meno e mantieni il suo servofreno . Se vuoi ti invio il contatto ,glielo puoi spedire.

Re: Servofreno Bonaldi rotto

Inviato: 26 ott 2024 14:26:22
da Moramax
Ti ringrazio , potrebbe essere una alternativa ,magari mandami il contatto .Oggi ho provato a contattare Giolitti ,volevo capire se posso sbagliare modello nell'acquuisto , nessuno rispose...vabbe forse perche è sabato

Re: Servofreno Bonaldi rotto

Inviato: 27 ott 2024 10:07:37
da Giulione
revisionalo senz'altro. prova anche qui : http://www.accorneroservofreni.it/

Re: Servofreno Bonaldi rotto

Inviato: 27 ott 2024 19:27:13
da Moramax
Giulione ha scritto:revisionalo senz'altro. prova anche qui : http://www.accorneroservofreni.it/


Grazie per la informazione

Re: Servofreno Bonaldi rotto

Inviato: 28 ott 2024 19:10:49
da rossogamba
Anch'io revisionato quello della mia Gt da Accornero. Super

Re: Servofreno Bonaldi rotto

Inviato: 29 ott 2024 01:11:46
da Giovanni
Accornero può revisionare il tuo, ha tutti i ricambi necessari.

Re: Servofreno Bonaldi rotto

Inviato: 29 ott 2024 18:23:00
da giuliasuper69
Fai revisionare il suo da Accornero, oppure se il tuo meccanico è disponibile puoi comprare il kit di revisione completo ,membrana ,valvola esterna ,tubo del vuoto etc ,e lo fai fare a lui, io ho fatto rifare al mio quello della Giulia circa 10 anni fa, nella 1750 invece l'ho comprato nuovo dato che si era bucato il corpo esterno, alla fine comprarlo nuovo o farlo revisionare grosso modo costa uguale.
Quanto alle tue preoccupazioni non si può sbagliare il servofreno pedaliera bassa della Giulia è uno, l'altro sempre pedaliera bassa è il Lockheed che monta la 1750,e poi c'è quello della pedaliera alta.

Re: Servofreno Bonaldi rotto

Inviato: 30 ott 2024 09:53:42
da Moramax
giuliasuper69 ha scritto:Fai revisionare il suo da Accornero, oppure se il tuo meccanico è disponibile puoi comprare il kit di revisione completo ,membrana ,valvola esterna ,tubo del vuoto etc ,e lo fai fare a lui, io ho fatto rifare al mio quello della Giulia circa 10 anni fa, nella 1750 invece l'ho comprato nuovo dato che si era bucato il corpo esterno, alla fine comprarlo nuovo o farlo revisionare grosso modo costa uguale.
Quanto alle tue preoccupazioni non si può sbagliare il servofreno pedaliera bassa della Giulia è uno, l'altro sempre pedaliera bassa è il Lockheed che monta la 1750,e poi c'è quello della pedaliera alta.

Ok Grazie ...in effetti il mio magico meccanico , ha detto che se li compro il kit , lo sa fare anche lui .Ora ho il quadro completo e devo solo prendere una decisione .Grazie a tutti :wink:

Re: Servofreno Bonaldi rotto

Inviato: 30 ott 2024 10:41:29
da Sacha
per le decisioni....ricorda il manuale delle opzy.

S.