AR00536 - Smontaggio motore
Inviato: 22 feb 2023 16:48:13
Ciao a tutti,
dopo 50 anni è arrivato il momento di togliere il motore dall'auto.
Il motivo principale è la guarnizione della testa, che è partita dopo aver messo il Paraflù rosso (che ha modificato il microcosmo di tutti gli ossidi presenti), oltre che alle innumerevoli perdite di olio da motore, cambio e differenziale.
Ho iniziato a pulire il vano motore, ma è stata un odissea. Il Fulcron fa il solletico e la benzina qualcosina contro a un misto di olio e terra solidificato negli anni.
Vorrei pulire per bene il vano motore, e poi verniciare quei punti dove è andato via il colore.
Per il motore, prevedo di smontare e cambiare il necessario, con l'obiettivo principale di non vedere più una goccia di olio a terra. Mi sarebbe piaciuto mettere cilindri e pistoni con un rapporto di compressione maggiorato, assieme a due assi, ma ho tanti figli scemi a cui dare da mangiare, che già mi bastano le incognite a sforare ogni volta qualsiasi budget.
Chiedo invece ai più esperti quei consigli e quelle attenzioni da prestare, che ovviamente non posso avere alla prima volta. Per esempio quali sigillanti utilizzare oppure come verificare lo stato dei componenti.
Metterò passo passo le foto
Grazie per l'aiuto
dopo 50 anni è arrivato il momento di togliere il motore dall'auto.
Il motivo principale è la guarnizione della testa, che è partita dopo aver messo il Paraflù rosso (che ha modificato il microcosmo di tutti gli ossidi presenti), oltre che alle innumerevoli perdite di olio da motore, cambio e differenziale.
Ho iniziato a pulire il vano motore, ma è stata un odissea. Il Fulcron fa il solletico e la benzina qualcosina contro a un misto di olio e terra solidificato negli anni.
Vorrei pulire per bene il vano motore, e poi verniciare quei punti dove è andato via il colore.
Per il motore, prevedo di smontare e cambiare il necessario, con l'obiettivo principale di non vedere più una goccia di olio a terra. Mi sarebbe piaciuto mettere cilindri e pistoni con un rapporto di compressione maggiorato, assieme a due assi, ma ho tanti figli scemi a cui dare da mangiare, che già mi bastano le incognite a sforare ogni volta qualsiasi budget.
Chiedo invece ai più esperti quei consigli e quelle attenzioni da prestare, che ovviamente non posso avere alla prima volta. Per esempio quali sigillanti utilizzare oppure come verificare lo stato dei componenti.
Metterò passo passo le foto
Grazie per l'aiuto