Pagina 1 di 1

Accensione a caldo

Inviato: 12 lug 2021 10:33:29
da Duka65
Ciao ragazzi, io ho seri problemi ad accendere la mia Giulia 1300 unificata con motore caldo. A volte non ne vuole proprio sapere di ripartire, devo attendere che si raffreddi per poi riprendere senza problemi. Potete per cortesia darmi qualche consiglio se è un problema di carburazione o altro?
Grazie mille per il vostro aiuto
Fabio

Re: Accensione a caldo

Inviato: 12 lug 2021 12:39:08
da Andrea78
A freddo si accende facilmente? Arricchire la carburazione "a caldo" con lo starter aiuta?

Per accendere il motore serve:
- giusta miscela aria/benzina
- scintilla nel momento corretto

Cose facili da controllare
Miscela aria benzina:
- filtro benza pulito (se presente)?
- tamponi in gomma tra carburatori e collettore di aspirazione in buono stato (non fessurati)? Prova a sopostare su e giuù i carbs (rimuovi scatola filtro e 2 viti che fissano cassoncino aspirazione alla staffa di supporto per permettere un po' di movimento)

Scintilla:
- condizione candele? semplice provare un set di candele corrette e nuove
- verifica anticipo

Re: Accensione a caldo

Inviato: 12 lug 2021 14:52:06
da giuliasuper69
Detto che a motore caldo specie in estate non bisogna usare lo starter,è invece opportuno tenere premuto a metà corsa il pedale dell'acceleratore durante la messa in moto,senza pompare,in modo da aprire le farfalle dei carburatori e impoverire la miscela.Questo ovviamente come procedura normale se tutto è ok.
Prima di guardare ai carburatori,quindi pompe di ripresa,galleggianti ,spilli etc,direi di verificare la bobina di accensione,cavi e candele,puntine e condensatore.Vapour lock ossia la formazione di bolle può esserci anche a livello della pompa benzina ma probabilmente dovrebbe dare problemi anche in marcia,se così non è tenderei ad escluderla.

Re: Accensione a caldo

Inviato: 12 lug 2021 15:27:22
da Duka65
Cavolo siete davvero grandi!!!!!
Allora diciamo che problemi in marcia non me ne da. Sabato (giornata caldissima a Milano) Giulia ha fatto un figurone accompagnando gli sposi in chiesa e ristorante, ma arrivati a destinazione non ne ha voluto più sapere di ripartire attirando l'attenzione con dei botti fragorosi e fumo nero dallo scarico. Quindi mestamente spinta all'ombra, dopo un'oretta ripartita come se niente fosse.....

Re: Accensione a caldo

Inviato: 12 lug 2021 16:03:51
da Andrea78
...mmmmhhh... la butto lì... vapour lock.

Ci sono state delle bolle di vapori di benzina che hanno impoverito la miscela, la quale non si è accesa nella camera di scoppio, è uscita pari pari nello scarico accumulando benzina nel collettore... una volta che una miscela un po' più grassa è riuscita ad accendersi casualmente in un cilindro il gas incandescente è finito nei collettori di scarico facendo incendiare/esplodere la miscela ora grassa all'interno. Il botto quindi è il tubo di scarico che fa da camera di combustione ed il fumo nero è il risultato di una combustione incompleta perchè "non stechiometrica".

Raffreddata la vecchietta le bolle di vapori di benzina sono sparite/condensate permettendo la normale accessione.

Se ti va di culo, il problema non dovrebbe ripresentarsi... è stato un episodio sporadico dovuto all'estrema calura.

Re: Accensione a caldo

Inviato: 12 lug 2021 21:41:55
da Duka65
Grazie mille dei suggerimenti!!!!
Alla prossima

Re: Accensione a caldo

Inviato: 13 lug 2021 08:53:49
da rossogamba
mmmm....penso che cambiando le candele dovresti risolvere, fermo restando, come ha detto Giorgio, di non usare assolutamente lo starter con vettura calda ma, appunto, premendo a metà o anche a fondo l'acceleratore ma senza pompare.

Ho avuto lo stesso problema sulla mia Alfasud, a caldo non ne voleva sapere di ripartire (Giorgio & Sacha ricorderanno :lol: :lol: ), l'anno scorso ho messo 4 candele nuove e la macchina non mi ha più dato problemi, parte persino con la ventola accesa.

Re: Accensione a caldo

Inviato: 13 lug 2021 18:17:26
da Duka65
Dite che candele NGK B6ES potrebbero andare? O suggerite qualche altra marca?

Re: Accensione a caldo

Inviato: 14 lug 2021 09:23:17
da Sacha
I padri fondatori sono tutti grandi estimatori delle NGK. Anche io per un po sono passato alle BERU ma tornato alle NGK, sembra piu contenta con quelle che poi si trovano facilmente e costano poco. Io sul 1.6 prima mettevo B7ES ma adesso i padri mi hanno convertito a BP6ES. Controlla bene anche i connettori dei cavi che non siano ossidati o che a differenza dei miei, controllandoli non si sbriciolino.

S.

Re: Accensione a caldo

Inviato: 14 lug 2021 10:17:00
da giacomo
Anche io ho accolto il giusto consiglio di uno dei Padri costituenti (Giorgio Presidente). Sono 3 anni che ho installato su entrambi e mi sono trovato bene.
20180126_181426.jpg

Intervento consigliatissimo

Re: Accensione a caldo

Inviato: 14 lug 2021 12:44:54
da masi&angi
....le stesse che monto anch´io, dopo essere passato dalle 2 HL alle Bosch a tre punte e Beru, NGK sembrano essere le piu´adatte.

Re: Accensione a caldo

Inviato: 15 lug 2021 17:05:18
da Duka65
Grazie a tutti. Vi terrò aggiornati

Re: Accensione a caldo

Inviato: 24 lug 2021 17:58:07
da Duka65
Allora, pulito le puntine, in effetti erano un pò "bruciacchiate", sostituito le candele e adesso parte anche con 50° all'ombra!!!!!
Grazie ancora a tutti
A presto

Re: Accensione a caldo

Inviato: 25 lug 2021 12:18:43
da Sacha
bene bene....