Pagina 1 di 1

Alfa 75 TS: regolazione CO e problema frizione

Inviato: 28 mag 2016 11:30:18
da Andrea78
Ancora qualche rognetta:
1) dopo la pulizia e revisione degli iniettori c'è puzza di benza incombusta e il CO è schizzato a 9,2. Regolarlo non è un problema, ma a che valore si deve mettere? Per legge, leggevo, le auto non catalizzate devono stare sotto 3,5. Quanto è previsto per la 75 TS?

2) il pedale della frizione sta cedendo... ritorna indietro lentamente e a volte neanche completamente e devo tirarlo su da dietro con il piede... cilindro maestro o ripetitore? Immagino già la risposta... già che ci sei cambia entrambe... :roll:

Re: Alfa 75 TS: regolazione CO e problema frizione

Inviato: 29 mag 2016 07:44:23
da Giulione
docx.JPG


dalle sacre scritture :-)


per la frizione ovviamente cambia pompa e ripetitore senza perder tempo

Re: Alfa 75 TS: regolazione CO e problema frizione

Inviato: 29 mag 2016 09:22:26
da giuliasuper69
Solo per la precisione anche se non è ovviamente il caso della 75,i valori di C.O. per le non catalizzate sono due,4,5 per le vetture pre 86 e 3,5 per le vetture immatricolate dopo il 1/10/86,come riportato nel sito del Ministero Infrastrutture e Trasporti https://www.csrpad.it/csrpad/pages/publ ... am?page=14
La cosa sarebbe anche più articolata andandosi a leggere tutte le direttive europee in materia,le leggi di recepimento italiane e i decreti attuativi che trovate qui http://www.auto-consulting.it/DWN/Apat2003_part2.pdf
Per le sacre scritture della TS viewtopic.php?f=178&t=1417
Per quanto riguarda il pedale della frizione il fatto che ti rimanga basso più che colpa della pompa direi che è il ripetitore probabilmente il pistoncino non scorre correttamente e l'olio lo tiene in depressione impedendo la risalita del pedale...ad ogni modo secondo me è sempre valida la regola di cambiare i pezzi che lavorano in coppia anche quando uno solo inizia a manifestare problemi,quindi nel dubbio e per avere pari freschezza delle parti sostituisci entrambi.

Re: Alfa 75 TS: regolazione CO e problema frizione

Inviato: 29 mag 2016 22:18:45
da Andrea78
Grazie mille!!

Quindi devo stare tra 0,4 ed 1. Speriamo sia solo la regolazione... sono piuttosto nervoso al riguardo... non vorrei aver aperto un circolo senza uscita sulla Motronic che nessuno riuscirà a diagnosticare e a mettere a posto... :?

Re: Alfa 75 TS: regolazione CO e problema frizione

Inviato: 17 giu 2016 13:38:07
da Andrea78
Giusto come aggiornamento per i posteri: sostituiti pompa e ripetitore (220€ con manodopera e rabbocco olio).
Primi 700km pedale frizione lento e spugnoso, poi gradualmente è tornato tutto alla normalità.