Pagina 1 di 1

Lavaggio vano motore

Inviato: 20 lug 2014 00:37:45
da Sacha
il giorno che dovesse tornare a casa la 75, voressi darle una sciacquata al motore. Comunque é una cosa che anche alla Giulia feci anni fa e che vorrei ripetere.


Visto che c'é modo e modo di usare le varie lance,

https://www.youtube.com/watch?v=bwIlpNBKaOg

ho pensato di aprire un post per scambiarci consigli.

Leggendo in giro, pare che sia consigliabile usare lo shampoo per motori della Autoglym anche se io anni fa usai il GUNK che veramente toglie tutto....

Anyway, ovviamente penso che sulle vecchie andrebbe coperto lo spinty con celophane o buste di plastica e sulle 75 e varie anche il debimetro e magari i vari relais e allarmi, poi con precauzione e da debita distanza penso si possa spruzzare per bene con la lancia. Alcuni siti dicono ci vuole il motore caldo ma non bollente per far agire i vari shampoo anche se la precauzione contro il bollente é solo per scottature e varie buste e plastiche che si possono squagliare anche se acqua gelida su parti incandescenti non penso faccia bene. Per questo anche io penso che un 10 minuti di riscaldamento sia tutto che serva e poi via a pulire.

S.

Inviato: 20 lug 2014 15:11:19
da Giulio84
prima cosa oltre alle parti elettriche fare attenzione alle targhette omologazione e o dati modello, che le serigrafie con gli sgrassanti e il getto dell'acqua si "mangiano" e scoloriscono
ed agli adesivi vari



premessa, portarla a lavare il sottoscocca e a fare la ceratura poi lavare il motore altrimenti si rischia di rifare il lavoro :-(


procurarsi:

tanto olio di gomito

spruzzatore
stracci, tanti stracci
spazzolini usati vari (più ce ne sono meglio )
stecchi usati dei ghiaccioli (sono comodi per rimuovere la morchia dalle nervature di cambio, differenziale, basamento e coppa olio)
sacchetti e nastro isolante
sgrassatore blando come chanteclair
sgrassatore aggressivo tipo quelli usati per pulire il forno (si trova in schiuma o liquido)
pulitore per superifici di metalliche
(questi ultimi due prodotti li recupero in tanichette da 5 litri e sono utilizzati per le pulizie delle cucine professionali dei ristoranti)

idropulitrice ad acqua calda con lancia regolabile


altri stracci per asciugare

compressore con pistola per soffiare

agire per gradi:

staccare o rimuovere la batteria
coprire e tappare tutto ciò che si può rovinare con acqua

per prima cosa se presente la "fioretta" provocata dall'acido della batteria neutralizzare e lavare con soluzione satura di acqua e bicarbonato di sodio...

pulire a mano il grosso dello sporco, usando spruzzino, stracci, spazzolini vecchi e sgrassatori come chanteclair o simili (importante è sciacquare subito)

motore caldo assolutamente no, come hai detto tu va bene
lancia a bassa-media pressione solo sulle parti molto sporche come coppa olio, basamento etcc

si assolutamente all'uso di idropulitrice ad acqua calda, aiuta ad usare meno prodotti chimici possibili! e semplifica la vita

una volta lavato si asciugano le "pozze d'acqua", si asciugano le superfici e si passano con silicone spray le superfici in plastica, si passano di talco le tubazioni del radiatore, e le altre parti in gomma (uno straccetto sporco di talco si rimette la vaselina sui morsetti della batteria, si lubrificano le parti sensibili
apparecchiare per i commensali e stappare una bottiglia di quello buono :mrgreen:

PS: occhio a farvi vedere in pubblico perchè possono farvi storie per lo scarico delle acque sporche!!!



[ img ]

Inviato: 20 lug 2014 21:27:10
da bubbo
Giulia84 sei un professionista! E' successo anche a me di passare lo sgrassatore su un adesivo arancione della Giulietta e vederlo immediatamente scolorirsi! Comunque e' stato bello e interessante leggere la tua tecnica!

Inviato: 21 lug 2014 20:56:18
da Sacha
grazie tante Giulio....hai dato tanti consigli utili. Se e quando riprenderó la mia, le volevo dare solo una botta al volo davanti casa ma in effetti potendola alzare un po e "sporcare" con la coscienza a posto sarebbe figo fare tutto quello che dici.

S.

Inviato: 21 lug 2014 23:53:21
da Giulio84
il grosso lo togli comunque con spruzzino stracci ed olio di gomito;-)

l'idropulitrice serve solo per rifinire e dare la sciacquatura finale

Inviato: 22 lug 2014 11:23:40
da centauromax
Ottimo post, devo giusto ripulire il motore della Giulia. :D