Pagina 1 di 2

Frizione Giulia: pompa o ripetitore?

Inviato: 02 giu 2014 09:03:28
da bubbo
e' un po di tempo che la frizione Giulia mi da problemi. La frizione stacca troppo in basso con difficolta' a far entrare le marce. Ultimamente pero' mi ha dato anche il solito problema idraulico, ovvero quando tengo troppo premuto il pedale della frizione per esempio al semaforo o in manovra, la frizione perde altra corsa e l'auto salta, se la tenessi ancora premuta l'auto inizierebbe a camminare da sola. Non ho notato alcuna perdita di liquido. Sicuramente o la pompa frizione o il ripetitore sono in avaria- Non vorrei cambiarli entrambi e pertanto vi chiedo: questi sintomi sono dovuti alla pompa o al ripetitore? Come faccio a capire a chi ascrivere la colpa? Grazie

Inviato: 02 giu 2014 09:34:20
da Sacha
aspettiamo Giovannona ma io consiglierei di cambiarli tutti e due visti i costi relativamente bassi dei pezzi (50-60euri e 90). Poi per la diagnosi, di solito vanno le guarnizioni quindi darei uno sguardo alle pompe per vedere eventuali trasudi. Puoi anche guardare il liquido nelle vaschette che probabilmente sará nero con vari pezzi di gomma sbriciolata, non penso che questo aiuti ad identificare il pezzo colpevole, ma a seconda di quanta melma e grumi trovi nel liquido, sarei piú propenso alla pompa vista la vicinanza.

S.

Inviato: 02 giu 2014 12:14:48
da rossogamba
Sono d'accordo con Sacha, visti i costi contenuti cambierei entrambi i pezzi. Cambiando un solo componente corri il rischio che dopo un breve periodo ceda anche l'altro.

Inviato: 02 giu 2014 17:46:32
da Andrea78
Concordo, fai il lavoro completo. Tanto per parlare, anche la mx-5 ha il "problema" di pompa ed attuatore della frizione un po' cagionevoli. Per sicurezza appena presa feci subito il lavoro completo. Pompa, attuatore e anche flessibile ("aeronautico") tra i 2. Fuori il dente e fuori il dolore...

Inviato: 02 giu 2014 18:29:49
da bubbo
grazie ragazzi, penso che abbiate ragione, proprio con la Giulia anni fa cambiai uno dei due pezzi e dopo due mesi dovetti cambiare l'altro, forse l'olio nuovo non fu gradito. Avete mai fatto il lavoro? Non mi sembra complicato ma ci sono per caso delle viti sinistrorse?

Inviato: 02 giu 2014 19:01:06
da Sacha
io non l'ho fatto ma le ho cambiate entrambe sulla Giulia e mi pare anche sulla 75, non credo sia un lavoro complicato ma forse il ripetitore sará piú scomodo ed incasinato da fare.

S.

Re: Frizione Giulia: pompa o ripetitore?

Inviato: 20 mag 2015 18:20:43
da rossogamba
Mi aggancio a questo topic di Fulvio in quanto si è presentato nei giorni scorsi un problema al ripetitore della frizione della 1750.
Prendendo la macchina dopo un paio di settimane di fermo il pedale ha fatto parte della corsa a vuoto, poi pompando la risposta è ritornata normale, ma sul pavimento vi era una macchia d'olio.
Stasera, mi sono cacciato sotto e ho notato la cuffietta con una goccia d'olio e muovendo un po' la copiglia di ferro che la tiene ferma il ripetitore piscia olio.
Siccome l'unica esperienza di sostituzione di ripetitori l'ho avuto con Alfa transaxle, volevo sapere qual'è la procedura corretta per smontare sto pistoncino senza fare danni.
La mia vettura è una prima serie pedaliera bassa.

Re: Frizione Giulia: pompa o ripetitore?

Inviato: 20 mag 2015 18:21:40
da rossogamba
.

Re: Frizione Giulia: pompa o ripetitore?

Inviato: 20 mag 2015 18:22:08
da rossogamba
.

Re: Frizione Giulia: pompa o ripetitore?

Inviato: 20 mag 2015 18:22:49
da rossogamba
.

Re: Frizione Giulia: pompa o ripetitore?

Inviato: 20 mag 2015 20:56:49
da Giovanni
Se hai fatto la transaxale, questa te la fumi come niente.
Vedo che la pedaliera bassa ha il registro a vite sul puntalino, quindi una volta montato il tutto dovrai agire su di esso affinché la posizione del pedale sia corretta (io di solito lo regolo 1 cm più "basso" rispetto a quello del freno).

Re: Frizione Giulia: pompa o ripetitore?

Inviato: 20 mag 2015 20:59:13
da Giovanni
Ah, dimenticavo, prima allenta il raccordo del flessibile (che io poi sostituirei) così fatichi di meno

Re: Frizione Giulia: pompa o ripetitore?

Inviato: 20 mag 2015 21:00:56
da Giovanni
Daniele, ho sparato una cazzata: il registro non determina al posizione del pedale, ho fatto confusione con il pedaliera bassa serie giulietta... pardon...

Re: Frizione Giulia: pompa o ripetitore?

Inviato: 21 mag 2015 11:46:13
da rossogamba
Giovanni ha scritto:Vedo che la pedaliera bassa ha il registro a vite sul puntalino

Il dubbio è proprio questo, ho sempre visto i ripetitori con il puntalino sferico; in giro per la rete se ne trovano senza problemi ma tutti con la sferetta. Il puntalino sferico è forse rimovibile per potervi poi avvitare il registro a vite originale?

Re: Frizione Giulia: pompa o ripetitore?

Inviato: 21 mag 2015 12:09:08
da giuliasuper69
I ripetitori in vendita oggi per la serie 105 a pedaliera bassa sono tutti con puntalino fisso senza registrazione,và montato così,per registrare la corsa eventualmente devi agire sulla pompa madre.Oltre che nelle Giulietta 101 anche nelle prime versioni idrauliche della 105 era presente il registro a vite sul puntalino,quindi Giova non hai detto cazzate,solo che oggi appunto riproducono solo quelli a puntalino sferico fisso.

Re: Frizione Giulia: pompa o ripetitore?

Inviato: 21 mag 2015 21:46:14
da rossogamba
Dunque, stasera l'ho smontato - abbastanza facilmente a dire il vero - e osservando meglio penso che non sarà un grosso problema montare un ripetitore con il puntolino fisso, al limite se saranno necessari dei piccoli adattamenti mi inventerò qualcosa. Domani vado da un grosso ricambista poco fuori Treviso e spero abbiano qualcosa in casa così lo monto subito, altrimenti su ebay c'è molta abbondanza.

Re: Frizione Giulia: pompa o ripetitore?

Inviato: 21 mag 2015 21:46:46
da rossogamba
.

Re: Frizione Giulia: pompa o ripetitore?

Inviato: 21 mag 2015 21:48:59
da rossogamba
In buona sostanza la sfera del puntolino fisso farebbe le funzioni del dado stondato in cima alla barretta filettata

Re: Frizione Giulia: pompa o ripetitore?

Inviato: 21 mag 2015 21:50:09
da rossogamba
.

Re: Frizione Giulia: pompa o ripetitore?

Inviato: 21 mag 2015 21:51:30
da rossogamba
.