Pagina 1 di 3

Touring

Inviato: 23 mag 2013 18:12:45
da rossogamba
Non poteva mancare un topic dedicato alla Carrozzeria Touring di Milano, certamente tra i protagonisti più prestigiosi dell'affermazione mondiale dell'Italian-Style nel settore della progettazione automobilistica.
La Touring è stata attiva per circa quarant'anni ed ha costituito un fenomeno del tutto particolare per la coerenza estetica dei suoi modelli d'avanguardia. Soprattutto nel caso dell'Alfa Romeo, la Carrozzeria Touring ha saputo così bene interpretare le caratteristiche della marca da far identificare nelle proprie realizzazioni lo spirito più genuino di questi modelli.
In altri casi invece sono state le famose costruzioni Superleggera ad esaltare le qualità dei modelli come ad esempio BMW, Lancia o Aston Martin.
Responsabile dei progetti e animatore di tutta questa vicenda è stato per lunghi anni l'avvocato milanese Felice Bianchi Anderloni, e, dopo di lui ma in perfetta sintonia e continuità di stile, il figlio, l'ingegner Carlo Felice venuto a mancare nel 2003.

Quello che rimane oggi della storica sede in via Ludovico di Breme a Milano. Una parte dello stabilimento è ancora in piedi ed ospita delle piccole officine meccaniche.

[ img ]

[ img ]

Inviato: 23 mag 2013 18:14:20
da rossogamba
Qui invece il complesso industriale di Nova Milanese entrato in funzione nel gennaio 1962. Nel 1960 la produzione della Touring raggiunse un livello più che doppio rispetto a quella dell'anno precedente e fu addirittura sestuplicata rispetto al 1958. Per far fronte alla rapida espansione e vista l'impossibilità di ampliare gli stabilimenti di via Ludovico di Breme, fu acquistata un'area di circa 30.000 mq. Nel comune di Nova Milanese dove fu edificato uno stabilimento che occupava 21.000 mq. coperti. I nuovi impianti furono progettati per impiegare circa 500 operai con una produzione media di 45/50 vetture al giorno. Questi livelli produttivi non furono mai raggiunti.

[ img ]

[ img ]

Inviato: 23 mag 2013 21:07:49
da rossogamba
La sala da disegno dell'ufficio tecnico della carrozzeria (1929)

[ img ]

Inviato: 23 mag 2013 21:13:50
da rossogamba
Ancora la sala da disegno in via Ludovico di Breme (1939)

[ img ]

Inviato: 23 mag 2013 21:16:51
da rossogamba
Una 6C 2300 Mille Miglia all'esterno dallo stabilimento

[ img ]

Inviato: 23 mag 2013 21:20:19
da rossogamba
Reparto tappezzeria (1941), si scorge il muso di una 6C 2500 GT

[ img ]

Inviato: 23 mag 2013 21:24:51
da rossogamba
Un bozzetto di una 1900 SS sotto lo sguardo attento di Carlo Felice Bianchi Anderloni

[ img ]

Inviato: 23 mag 2013 21:31:21
da rossogamba
Reparto finizione a Nova Milenese (1962)
E' importante rilevare come le dimensioni e il livello qualitativo raggiunti fossero in tutto e per tutto quelli di una piccola fabbrica di automobili; in questa immagine vi sono ben 4 linee di lavorazione (quella più a sinistra poco visibile è la linea della 2600 Spider)



[ img ]

Inviato: 23 mag 2013 21:35:27
da rossogamba
Alfa e Lancia lasciano lo stabilimento di Nova Milanese (a dire il vero stava bene anche in bisarche)

[ img ]

Inviato: 23 mag 2013 21:56:55
da rossogamba
Ancora in via Ludovico di Breme; si noti come i pannelli in lamiera recano l'impronta degli innumerevoli colpi di maglio necessari per conformarli in mancanza di un'attrezzatura per lo stampaggio



[ img ]

Inviato: 24 mag 2013 08:37:51
da giuliasuper69
Ancora via Ludovico di Breme i pianali delle 1900 C
[ img ]

Inviato: 24 mag 2013 08:39:32
da giuliasuper69
Il fondatore Felice Bianchi Anderloni
[ img ]

Inviato: 24 mag 2013 08:40:32
da giuliasuper69
e il figlio Carlo Felice
[ img ]

Inviato: 24 mag 2013 08:41:27
da giuliasuper69

Inviato: 24 mag 2013 08:44:45
da giuliasuper69

Inviato: 24 mag 2013 15:12:02
da giuliasuper69
la 2900B Le Mans in fase di allestimento
[ img ]

Inviato: 24 mag 2013 22:09:01
da Andrea78
Complimenti e grazie per le bellissime foto!

Inviato: 25 mag 2013 13:22:36
da Sandrino
giuliasuper69 ha scritto:[ img ]


La vettura al centro è per caso una Sunbeam Venezia?

Inviato: 25 mag 2013 16:11:29
da giuliasuper69
Esatto,vista di profilo è una vettura elegante nello stile Touring ma nella vista frontale non è certo un capolavoro e il confronto con la 2600 e la Flaminia lo trovo impietoso

Inviato: 26 mag 2013 18:03:39
da Sandrino
Hai ragione Giò...purtroppo eravamo vicini al canto del cigno e tutto andava bene pur di non chiudere.
Molti alla Touring speravano molto nella 124 C4 per proseguire l'attività

[ img ]

ma purtroppo,pur essendo realizzata con la cura che aveva sempre contraddistinto la carrozzeria,incontrò la diffidenza della Fiat,che temeva entrasse in concorrenza con lo spider 124 "ufficiale",quello di Pininfarina,che sarebbe stato presentato di lì a poco...
Sic transit gloria mundi...