Pagina 1 di 1
Motori Lancia Fulvia Zagato
Inviato: 29 set 2014 08:26:56
da masi&angi
Ciao a tutti
da parte di un amico, vi chiedo se, anche per i motori Lancia, in questo caso per una Fulvia Zagato, ci sono segni particolari riportati sul corpo del motore stesso che rivelino la cilindrata.
Su quelli Alfa ad esempio, triangolo, cerchio o quadrato indicano la cilindrata. La vettura di interesse, in base al numero telaio deve essere un 1600, pero`potrebbe essere stato cambiato il motore con un 1300. Alcuni indizi lo fanno credere. :roll:
Se qualcuno puo`essere d`aiuto.
Grazie e salutoni a tutti.
angi :wink:
Inviato: 29 set 2014 14:52:05
da giuliasuper69
Ciao Angi la Fulvia Sport Zagato 1.6 motva lo stesso motore della Fulvia HF 1.6 ossia il tipo 818.540 non sono a conoscenza di punzoni specifici come per le Alfa ma per le varie serie di questo motore che vantava versioni di serie e preparate esistono punti diversi di punzonatura del numero,per le testate puoi fare riferimento a questa guida
http://www.alma.it/vanzettip/fulvia/ita ... e.540.html
Ti allego anche il link ove scaricare il manuale dei dati tecnici della serie Fulvia magari può tornarvi utile
http://www.mylancia.com/images/docs/ful ... l_data.pdf
e il catalogo ricambi
http://www.mylancia.com/images/docs/ful ... alogue.pdf
Inviato: 29 set 2014 17:14:32
da bubbo
meriti un appellativo rinascimentale: Giorgione!
Inviato: 30 set 2014 11:07:13
da masi&angi
.....ringrazio. Il problema della vettura inquestione, magari meno della vettura ma piu`del venditore, che non riesce a comunicarci il numero motore. Avendolo si puo`risalire alla cilindrata. Appunto cercavo qualche marcatura da qualche parte, come su i motori Alfa: Triangolo, cerchio, quadrato che indicasse il volume cubico.
:roll:
Inviato: 30 set 2014 16:16:00
da giuliasuper69
Nel primo dei link sono indicati i punti di punzonatura del numero motore ma se hai letto l'articolo vedrai che questi riguardano solo quelli della prima serie di 1.6 e i motori speciali sempre 1.6 che a volte su richiesta venivano montati anche su vetture stradali,dalla seconda serie di 1.6 tranne le primissime testate cambiano alcuni dettagli...siamo in epoca fiat...e la punzonatura non viene più effettuata,diciamo che se la vettura è stata prodotta entro il 1970 dovrebbe avere la punzonatura dal 71 in poi non è detto e le testate hanno solo la sigla AS,sempre nella guida sono indicate le altre caratteristiche per individuare un motore 1.6.Indicando al venditore dove guardare una risposta dovreste averla...comunque la cosa mi stà incuriosendo se trovo ulteriori info ti faccio sapere.
PS:Fulvio grazie per l'appellativo :wink:
Inviato: 01 ott 2014 07:05:35
da masi&angi
Caro Giorgio grazie,
si ho letto ma devo dirti la verita` non ho capito bene dove guardare di preciso e se quello, Punzonatura, siano i numeri riguardanti l`anno.
Esempio: 69, 70, ecc. ecc. Devo leggere con piu`calma e tempo cosi`da dedurne qualcosa. angi
Inviato: 01 ott 2014 07:26:43
da giuliasuper69
Di nulla Angi,i numeri di punzonatura riguardano il tipo motore quindi se legge 818.540 è il 1.6 giusto :wink:
Inviato: 01 ott 2014 11:10:26
da masi&angi
giuliasuper69 ha scritto:Di nulla Angi,i numeri di punzonatura riguardano il tipo motore quindi se legge 818.540 è il 1.6 giusto :wink:
Si ma la cosa strana e`che appunto, il venditore non riesce a trovare il nr.
cosa molto strana :roll: :?: