Aggiornamento Biscionico - Settembre
Inviato: 24 set 2013 22:24:21
Incredibile ma dopo che lo cerco e supplico da Marzo, il meccane Maseratista a 15km da casa è saltato fuori Venerdì dicendomi che ha fatto piazza pulita di 3200, 222, biturbo, Spyder, quattroporte ed ha un po di tempo...ed essendo riuscito a far partire il suo duetto '76 con iniezione Spica, è gasatissimo e disponibile a dare uno sguardo alla biscia. Tacci sua.
Anyway, stasera ce la ho portata, e Pig Cow, lo chiamo meccane perché è un degno sostituto del madrileño. Unica consolazione è che è rinomato nel club Maserati e gode di ottima reputazione, ma tra casa, giardino e officina....son tornato indietro nel tempo! Era la prima visita e non ho voluto farla fuori e fare foto ma in giardino ha 2-3 macchine sue, e 5-6 uguali "di scorta/ricambi" dice...
Sapevo avesse una Integrale ed una Aston e oggi le ho viste! In giardino ha un Porsche 914 spolpato che serve per la sua 914 che vive all'aperto sotto gli alberi. Quando gli ho chiesto conferma, mi guarda e mi dice, "sorry, se hai una Lotus 7, 222, Aston Martin ed un Porsche, quale lasceresti fuori?"...."appunto"....che bestia. Anche il duetto da poco dorme in giardino visto che ha perso un altro garage che aveva.
Anyway, nell'officina che altro non è che un garage doppio, ha due ponti con sopra una 222 bianco/crema che era di Bonnie Tyler comprata all'asta, sotto la sua DB6 rossa comprata da solo come regalo di laurea (si i miei meccanici sono laureati!), dall'altro lato c'è sta Lotus.
In giardino, tristezza, 4-5 156 di cui 1-2 V6, 147, una 916 GTV, una quattroporte abbandonata di un cliente ed una integrale senza fari e con le erbacce che spuntano dal vano motore!
In officina, ferri, stracci, arnesi, e scatole per terra....tutti io li trovo! Il fatto forte poi è che questa è casa sua e ci vive e gia da fuori la casa è vissuta e dalla porta della veranda vedevo giá scartoffie, pezzi ecc in salone....che omio.
Anyway, veniamo al dunque. Al telefono mi disse che ha visto motori rifare per sciocchezze e senz'altro ho solo bisogno di una occhiata e messa a punto.
Intanto ieri sera i preparativi sono andati come vanno sempre con le alfa, specie perchè stavo pensando di approfittare e fargli fare la revisione. Anyway, la spingo fuori dal garage e dopo 3-4 botte parte...wow..... non regge il minimo, ma il motore va molto bene, strano, decido comunque di aprire il cofano per caricare la superpila....vado a tirare la leva.....e clack! e ho rivissuto il momento in cui si spezzò il cavo baule della 75. Dico nun po esse, ritiro e clack....e mi rendo conto che il cavo forse spezzato no, ma lento e inceppato si...e ovviamente cofano chiuso. Prendo il calendario e arrivo a metá Luglio, e inizio a sbraitare....vabbè.
Inizio con mascherina lato sx...niente, manina non passa, cromature faro...niente, lato dx, lato dx faro....niente. Azz tocca smontare lo scudo! e la cosa piu traumatica è che sapevo che la vite stava dietro allo stemma...minchia, devo togliere lo stemma, arrivo a Settembre ma col cacciavite infilzo e giro....tolgo mascherina, e acchiappo il cavo che è floscio. Acchiappo con le pinze, e tacci his si apre tutto. Sgamo il problema che si è allentato e con le mano monche riesco a tirarlo e stringere....richiudo tutto....tacci his 2 ore!
Anyway, oggi vado dal meccanico tutto gasato e la biscia camminava bene, ma le scalate impossibili, e dal motore un rumore di ferraglia....arrivo dal meccanico, chiacchiera/spiegazione e metto in moto. Purtroppo non dice niente e ascolta per 2-3 minuti......poi dice "vabbé, vediamo e ti fo sapere"....poi facciamo il giro del giardino summenzionato.
Richiacchiero, gli spiego dei difetti ma che in principio prima del meccane e dei Dellorto, marmitta, spinty era una bomba e lui dice "in effetti è molto rumorosa" e senza dire altro, ho capito comunque che non gli piace sto rumore e non promette bene....vabbé. Aspettiamo il verdetto ma gli accennai anche l'opzy Torinese ecc e dice in effetti nella 75 se potresse mette, o che anzi ha anche un carrello lui....
vediamo, ci dormo su e giá domani dovressi avere notizie.....
S.
Anyway, stasera ce la ho portata, e Pig Cow, lo chiamo meccane perché è un degno sostituto del madrileño. Unica consolazione è che è rinomato nel club Maserati e gode di ottima reputazione, ma tra casa, giardino e officina....son tornato indietro nel tempo! Era la prima visita e non ho voluto farla fuori e fare foto ma in giardino ha 2-3 macchine sue, e 5-6 uguali "di scorta/ricambi" dice...
Sapevo avesse una Integrale ed una Aston e oggi le ho viste! In giardino ha un Porsche 914 spolpato che serve per la sua 914 che vive all'aperto sotto gli alberi. Quando gli ho chiesto conferma, mi guarda e mi dice, "sorry, se hai una Lotus 7, 222, Aston Martin ed un Porsche, quale lasceresti fuori?"...."appunto"....che bestia. Anche il duetto da poco dorme in giardino visto che ha perso un altro garage che aveva.
Anyway, nell'officina che altro non è che un garage doppio, ha due ponti con sopra una 222 bianco/crema che era di Bonnie Tyler comprata all'asta, sotto la sua DB6 rossa comprata da solo come regalo di laurea (si i miei meccanici sono laureati!), dall'altro lato c'è sta Lotus.
In giardino, tristezza, 4-5 156 di cui 1-2 V6, 147, una 916 GTV, una quattroporte abbandonata di un cliente ed una integrale senza fari e con le erbacce che spuntano dal vano motore!
In officina, ferri, stracci, arnesi, e scatole per terra....tutti io li trovo! Il fatto forte poi è che questa è casa sua e ci vive e gia da fuori la casa è vissuta e dalla porta della veranda vedevo giá scartoffie, pezzi ecc in salone....che omio.
Anyway, veniamo al dunque. Al telefono mi disse che ha visto motori rifare per sciocchezze e senz'altro ho solo bisogno di una occhiata e messa a punto.
Intanto ieri sera i preparativi sono andati come vanno sempre con le alfa, specie perchè stavo pensando di approfittare e fargli fare la revisione. Anyway, la spingo fuori dal garage e dopo 3-4 botte parte...wow..... non regge il minimo, ma il motore va molto bene, strano, decido comunque di aprire il cofano per caricare la superpila....vado a tirare la leva.....e clack! e ho rivissuto il momento in cui si spezzò il cavo baule della 75. Dico nun po esse, ritiro e clack....e mi rendo conto che il cavo forse spezzato no, ma lento e inceppato si...e ovviamente cofano chiuso. Prendo il calendario e arrivo a metá Luglio, e inizio a sbraitare....vabbè.
Inizio con mascherina lato sx...niente, manina non passa, cromature faro...niente, lato dx, lato dx faro....niente. Azz tocca smontare lo scudo! e la cosa piu traumatica è che sapevo che la vite stava dietro allo stemma...minchia, devo togliere lo stemma, arrivo a Settembre ma col cacciavite infilzo e giro....tolgo mascherina, e acchiappo il cavo che è floscio. Acchiappo con le pinze, e tacci his si apre tutto. Sgamo il problema che si è allentato e con le mano monche riesco a tirarlo e stringere....richiudo tutto....tacci his 2 ore!
Anyway, oggi vado dal meccanico tutto gasato e la biscia camminava bene, ma le scalate impossibili, e dal motore un rumore di ferraglia....arrivo dal meccanico, chiacchiera/spiegazione e metto in moto. Purtroppo non dice niente e ascolta per 2-3 minuti......poi dice "vabbé, vediamo e ti fo sapere"....poi facciamo il giro del giardino summenzionato.
Richiacchiero, gli spiego dei difetti ma che in principio prima del meccane e dei Dellorto, marmitta, spinty era una bomba e lui dice "in effetti è molto rumorosa" e senza dire altro, ho capito comunque che non gli piace sto rumore e non promette bene....vabbé. Aspettiamo il verdetto ma gli accennai anche l'opzy Torinese ecc e dice in effetti nella 75 se potresse mette, o che anzi ha anche un carrello lui....
vediamo, ci dormo su e giá domani dovressi avere notizie.....
S.