Pagina 1 di 1

1900 Sprint Ghia Supersonic Conrero (1953)

Inviato: 20 mar 2013 19:45:15
da giuliasuper69
Il primo esempio in assoluto della carrozzeria Supersonic sviluppato dalla Ghia si deve alla commissione dello svizzero Robert Fehlmann, che nel 1953 ordinò una carrozzeria speciale all’azienda torinese per la sua Alfa 1900.

l’ingegner Giovanni Savonuzzi, già autore della carrozzeria della Cisitalia 202 con le famose pinne posteriori, portò alle massime conseguenze il suo estro creativo e inventò uno stile futurista e innovativo.

Per il telaio, ugualmente, non si risparmiò attingendo a piene mani ad altre meccaniche: in particolare per l’anteriore alla Fiat 1400 (sospensioni) e per il posteriore (trasmissione) alla Lancia Aurelia.

Al noto preparatore Virgilio Conrero fu quindi affidato l’incarico di preparare il motore Alfa in vista della Mille Miglia del 1953.
La potenza era di circa 140cv grazie all'adozione di 4 carburatori,altre versioni di Conrero su base Ghia adottavano dei Solex da 44,qui invece erano presenti dei Dell'Orto.
La vettura iscritta alla MM del 53 si ritiò causa incidente e successivamente ricevette una nuova carrozzeria di tipo barchetta a due posti

[ img ]

Inviato: 20 mar 2013 19:45:47
da giuliasuper69

Inviato: 20 mar 2013 19:46:15
da giuliasuper69

Inviato: 20 mar 2013 19:46:40
da giuliasuper69